
Il Circo Immaginario
Il Circo Immaginario, un progetto, uno spettacolo che a causa della pandemia non siamo riusciti a portare a compimento, ma di cui ci rimangono i copioni scritti dai nostri studenti, dei quali di seguito riportiamo la loro esperienza e il loro processo creativo che li ha portati al risultato finale.
Sono partita dalla lettura del libro del Circo Immaginario ed ho pensato di trasporre la storia della Sofia del libro nei giorni nostri. Successivamente mi sono basata su quello che stavo vivendo in quel momento, ovvero un’estate non molto entusiasmante e la mancanza di voglia di cambiare veramente la situazione, penso che la Sofia Moderna fosse la me di quei giorni e la Sofia Letteraria l’aiuto di cui avrei avuto bisogno in quel momento. Infine ho pensato che ci dovesse essere un messaggio finale non scontato, un punto di arrivo che non riguardasse soltanto la letteratura ma anche la vita in generale.
Quando ho deciso di scrivere il copione per lo spettacolo “Il circo immaginario”, ho avuto modo di mettere alla prova la mia fantasia; creare un intero spettacolo partendo unicamente da brani musicali è qualcosa di molto complesso, ma allo stesso tempo estremamente stimolante. Come primo passo nella composizione della trama, ho cercato di immedesimarmi nella protagonista il più possibile e di lasciare che le canzoni proposte come base dello spettacolo mi trascinassero con loro, facendomi scoprire un nuovo mondo che ho in seguito provato a trasporre nel copione. Senza dubbio è stata una piacevole sfida, perché mai prima d’ora mi ero cimentata nella scrittura teatrale, ma credo sia essenziale mettersi in gioco e penso che spesso questo possa dare origine ad una nuova passione o almeno ad una maggiore sicurezza nell’uscire dalla propria zona di comfort.
Appena ci è stato proposto questo progetto, benché fossimo molto interessate, eravamo altrettanto titubanti per la nostra inesperienza in questo campo.
Tuttavia, desiderose di accettare “la sfida”, abbiamo deciso di sfruttare le conoscenze di ognuna di noi apprese durante il periodo scolastico e lasciarci guidare dalla fantasia. Oltre ad essere stata un’attività paideutica e formativa, ci ha permesso di affinare la nostra amicizia trascorrendo tempo insieme e comprendendo l’importanza del lavoro di squadra.
Anche se il nostro elaborato non è stato quello selezionato, siamo state felici di esserci messe alla prova, contribuendo con alcune idee alla realizzazione dello spettacolo finale.