Chi siamo

Chi siamo

Il Liceo Classico G.B. Bodoni, dove insegnò per un anno lo scrittore Cesare Pavese, vide la luce nel 1930. Successivamente, negli anni Settanta, venne istituita una sezione scientifica, alla quale si affiancò, a partire dagli anni Novanta, l’indirizzo scientifico-tecnologico (poi Liceo delle scienze applicate); dal 2018 è attiva una sezione di liceo scientifico a indirizzo sportivo.

Attualmente il Liceo Bodoni, con i suoi quattro indirizzi di studi, svolge un’importante funzione educativa su un ampio territorio (dalle valli Po e Varaita, a molti comuni della provincia di Torino), ricco di secolari tradizioni culturali.

Oggi l’indirizzo classico del liceo Bodoni (terzo liceo classico in Italia del 2019 secondo la classifica Eduscopio della Fondazione Agnelli) coniuga la tradizione e la serietà del corso di studi con l’innovazione: i progetti di Educazione alla Bellezza, strettamente connessi alle opzioni che lo caratterizzano (Figurativo e Figurativo-Musicale, con le discipline di Storia dell’arte e di Cultura musicale), rendono più completo un percorso attento alla formazione culturale e personale dei suoi studenti.

L’insegnante referente è Silvia Fenoglio, che conduce i due progetti con la collaborazione dei colleghi Diego Ponzo ed Elvira Caizzo.