INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (sito web)
Il LICEO “G.B. BODONI” DI SALUZZO (telefono 0175 43431 – email cnpc030005@istruzione.it – pec cnpc030005@pec.istruzione.it) nella persona del Dirigente Scolastico, legale rappresentante dell’Istituto, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito, il “Titolare” o la “Scuola”), informa le persone (di seguito, l’“Utente” /gli “Utenti”) che visitano e consultano il sito www.kalliphoria.it (di seguito, il “Sito”), appositamente creato per il progetto didattico “Kalliphoria: il bello siamo noi!” (realizzato nell’ambito del Bando di Educazione alla Bellezza 2019 e finanziato dalla fondazione CRC) o che nell’ambito dello stesso svolgono volontariamente azioni di interazione con la Scuola, in merito all’utilizzo dei dati personali che li riguardano. L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati o consultabili tramite link ipertestuali o widget (es. social network) pubblicati nel Sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.
Responsabile Protezione dei Dati (DPO)
La Scuola ha nominato il Responsabile per la protezione dei dati individuato nel Dott. Federico Croso, contattabile ai seguenti recapiti: telefono: 0163 03 50 22; e-mail: dpo@gdprscuola.it.
Categorie di interessati e dati personali trattati
Il Titolare tratta:
Finalità del Trattamento e basi giuridiche:
Il Titolare tratta i Dati Personali raccolti nel contesto del Sito per le finalità e in forza delle basi giuridiche di seguito indicate, a seconda dei casi.
Finalità:
Basi giuridiche/Condizioni di liceità:
|
|
Obbligatorietà del rilascio dei dati richiesti e conseguenze del mancato rilascio
Salvo quanto specificato per i dati di navigazione (e, nell’apposita policy, per i cookie), l’utente è libero di fornire i propri dati personali (tramite form – nelle pagine che lo consentono – o con altre modalità ai contatti del Titolare). Il mancato o parziale conferimento dei dati personali necessari può impedire al Titolare lo svolgimento di quanto richiesto dall’Utente (come, ad esempio, la possibilità di usufruire di alcuni servizi), nonché l’assolvimento di eventuali obblighi connessi.
Categorie di destinatari dei dati ed eventuale trasferimento dei dati
I Dati personali saranno conosciuti e trattati dagli autorizzati al trattamento della Scuola (dipendenti, collaboratori, operatori, eventuali volontari) addetti alla gestione del Sito e/o coinvolti nella fornitura dei servizi ad esso associati.
Inoltre, i Dati Personali potranno essere comunicati a:
I suddetti destinatari opereranno, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento, titolari autonomi o soggetti autorizzati. Viene indicata solo la categoria dei destinatari, in quanto oggetto di continui aggiornamenti. Gli Utenti potranno chiedere al Titolare l’elenco aggiornato, scrivendo alle coordinate di contatto indicate nella presente informativa.
Modalità di trattamento e conservazione
I Dati Personali sono trattati in osservanza dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, previsti dall’art. 5 GDPR, anche con l’ausilio di strumenti informatici e telematici atti a memorizzare e gestire i Dati Personali stessi, e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’Utente.
I Dati Personali verranno conservati dal Titolare per il tempo strettamente necessario alla finalità per cui sono stati raccolti; precisamente, il Titolare conserverà a seconda dei casi:
In tutti casi, decorsi i rispettivi termini, i Dati Personali verranno cancellati o resi anonimi. Resta fermo che i termini indicati potranno essere prorogati nei casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta in occasione di eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile e comunque l’obbligo della Scuola di rispettare le indicazioni delle regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite dall’Agenzia per l’Italia Digitale (“AGID”) e dei tempi indicati dalle linee guida per le Istituzioni scolastiche e dai piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali.
Per la durata di conservazione dei dati personali raccolti attraverso i cookie si rinvia alla cookie policy.
Trasferimenti dei dati verso Paesi Extra UE
Di norma i Dati Personali non sono trasferiti verso un Paese terzo o un’organizzazione internazionale. Tuttavia, qualora per il raggiungimento delle finalità sopra indicate ciò dovesse rendersi necessario, il trasferimento avverrà in conformità ai requisiti prescritti dalla normativa europea e quindi in presenza di condizioni tali da assicurare un livello di protezione dei Dati Personali conforme a quello richiesto dal GDPR (come le clausole contrattuali standard, decisioni di adeguatezza, etc.).
Diritti dell’Utente
Gli Utenti (o altri interessati), se ne ricorrono in concreto le circostanze e le condizioni previste dalla legge, potranno esercitare – in qualsiasi momento e di norma gratuitamente – nei confronti della Scuola i seguenti diritti: di accesso ai propri dati personali (e quindi di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano); di rettifica/integrazione dei dati personali inesatti/incompleti; alla cancellazione dei propri dati personali; di limitazione di trattamento dei propri dati personali (cioè il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro); alla portabilità dei dati (nelle ipotesi in cui il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati sulla base giuridica del contratto o del consenso, permette di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, limitatamente ai dati forniti al Titolare, i dati personali che li riguardano e analogamente il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento).
Gli Utenti (o altri interessati) hanno altresì il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, al trattamento dei propri Dati Personali derivante dall’esercizio da parte della Scuola del proprio compito di pubblico interesse e revocare il consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso precedentemente prestato).
I predetti diritti sono esercitabili inviando un’e-mail al Responsabile della Protezione dei dati al seguente indirizzo: dpo@gdprscuola.it.
Inoltre, gli Utenti o altri interessati che ritengono che il trattamento dei Dati Personali a loro riferiti effettuato attraverso questo Sito avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno diritto di proporre reclamo all’Autorità nazionale di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui l’Interessato ha la propria residenza abituale o luogo di lavoro od ove sia avvenuta l’asserita violazione del suo diritto (nel caso tale Stato sia l’Italia, il soggetto cui potrà rivolgersi è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
ULTIMO AGGIORNAMENTO: giugno 2021